Oltre ai programmi di bachelor e master, le Scuole universitarie svizzere offrono dei programmi di formazione continua. Questi programmi hanno una struttura modulare e i contenuti si basano sullo stato attuale della scienza e della pratica. In generale, le formazioni continue si svolgono parallelamente all’attività lavorativa. La loro struttura modulare consente il riconoscimento e il trasferimento delle conoscenze acquisite tra Istituti. Per essere ammessi ad una formazione continua occorre, in linea di principio, essere in possesso di un diploma universitario, oppure di un diploma di scuola universitaria professionale o di scuola universitaria pedagogica, e avere alle spalle un’esperienza pratica. Per talune offerte, le Scuole universitarie possono stabilire dei criteri di ammissione più rigidi oppure sono libere di aprire alcuni programmi a persone che non sono in possesso dei diplomi richiesti ma tuttavia di una qualificazione sufficiente nell’ambito della formazione proposta.